Ancora le “mappe” di Tim Marshall fanno riflettere

Dopo aver letto il primo libro, “Le 10 mappe che spiegano il mondo”, ero rimasto affascinato dal potere della geopolitica, ma con questo seguito sono rimasto ancora di più preoccupato, visto che si analizzano dieci aree potenzialmente foriere di conflitti nell’immediato futuro per motivi principalmente geografici, prima che politici: in particolare come non allarmarsi sull’incancrenirsi della guerra dell’acqua nelle zone […]

Continua a leggere

Un nuovo concetto di geografia politica da Tim Marshall

«(…)La geografia è sempre stata una specie di prigione – una prigione che definisce ciò che è o può essere una nazione, e da cui i leader mondiali hanno spesso faticato ad evadere. (…) Ovviamente la geografia non detta il corso di tutti gli eventi: grandi idee e grandi leader fanno parte delle dinamiche della storia. Ma devono operare tutti […]

Continua a leggere