La chiesa di Madonna delle Piane e la sua storia: riprendo le ricerche degli anni Novanta

Grazie all’impulso della presidente del Comitato Feste 2019, Annalisa Palladinetti, ho ripreso ed ampliato le ricerche realizzate a fine anni Novanta, per un articolo su “Il Tempo d’Abruzzo”, oggi presente all’interno della chiesetta, sulla edificazione della chiesa della “Madonna delle Piane” a Miglianico, lungo il fiume Foro. La richiesta che mi è stata fatta è stata quella di contestualizzare il […]

Continua a leggere

Le storie dei nostri santi diventano un patrimonio fruibile: una splendida idea del Comitato Feste Miglianichesi

Lentamente, ma con grande decisione, Miglianico ha imboccato la strada del recupero e della sistemazione del suo passato, che non è certo molto dissimile da quello delle cittadine della Valle del Foro, ma contiene peculiarità interessanti che meritano un posto d’onore nella conoscenza di ogni miglianichese. Tra queste, sicuramente, le storie dei santi che veneriamo in paese e soprattutto la […]

Continua a leggere

“La Bolla”: il dolce di San Pantaleone ideato dall’Accademia Italiana della Cucina

L’Accademia Italiana della Cucina di Chieti, oltre a recuperare l’antica tradizione miglianichese della “Ribollatura”, nell’annuale “Conviviale degli Sfigati di Ferragosto” ha voluto identificare l’occasione con un dolce speciale, chiamato “La Bolla”, che è stato registrato formalmente e presentato ufficialmente anche sulla rivista “Civiltà della Tavola”, organo dell’Accademia in tutto il mondo. Sono stato invitato, quale “storico” della mia Miglianico a […]

Continua a leggere

Alla “Casa delle monache” arrivano gli incontri culturali

(scritto per www.vivamiglianico.it)   Non basta inaugurare opere: seppure belle, le costruzioni (e le ristrutturazioni) hanno un senso solo se le si riempiono di contenuti, di utilità sociale, di vita. Questo vale anche e soprattutto per Miglianico, che sta vivendo una stagione di inaugurazioni, senza dubbio belle e di grande impatto: opere, nuove o ristrutturate ed ammodernate in maniera mirabile, che diventano valori […]

Continua a leggere

La “Casa delle Monache”: una storia che è l’essenza di Miglianico

Finalmente sta per riapire la “Casa delle Monache Sant’Anna”, un palazzo che è nel cuore di generazioni di Miglianichesi che in essa hanno vissuto gli anni dell’asilo. Il Gruppo di Studio per la Promozione della Cultura che presiedo ha preparato per l’inaugurazione di domani una brochure storica che ricostruisce la sua storia secolare.

Continua a leggere
1 4 5 6 7 8 13