Addio a Margherita Anzellotti, una delle “anime” di Miglianico

È triste dover apprendere da un messaggio che la mitica Margherita Anzellotti, dopo una lunga vita laboriosa e spesa per la comunità di Miglianico, si è riunita proprio oggi, giovedì santo, al Dio che tanto amava e attendeva. Non mancava mai in chiesa, al banco, anche negli ultimi mesi, sorretta dalla figlia Olivia o dal genero Carlo. Attenta e precisa, […]

Continua a leggere

Fede e tradizione di San Pantaleone a Miglianico tra storia e letteratura: il mio intervento di oggi al convegno della Confraternita

Questo pomeriggio, in una affollata cripta di San Pantaleone, la Confraternita della mia parrocchia ha tenuto un interessante convegno su “Fede e testimonianza. Dialoghi sul culto del santo martire Pantaleone, un santo tra Oriente ed Occidente”, che ha riletto da diverse angolazioni i 17 secoli di diffusione della devozione popolare nei confronti del nostro santo patrono. Ad intervenire sono stati […]

Continua a leggere

Fede e testimonianza in un convegno che apre il 2020 a Miglianico

Come dire la propria fede senza testimoniarla concretamente? Quali sono i segni della devozione che scaturiscono dalla testimonianza di uomini e donne toccate dalla fede? In che misura San Pantaleone è santo dalle testimonianze forti, che abbracciano molti secoli e diverse latitudini? Sono tutte domande a cui proveremo a rispondere dopodomani, 3 gennaio, a partire dalle ore 15.30 presso la […]

Continua a leggere

Una cartina del Settecento e due toponimi “Miglianico”: cosa c’è sotto?

Stimolato come d’abitudine dal concittadino Pino D’Aversa, appassionato di curiosità storiche locali, mi sono messo davanti a questa cartina, che il mio interlocutore afferma essere del Settecento (sebbene non ci siano date precise indicate in calce), in cui sono presenti effettivamente due toponimi ravvicinati che si rifanno a Miglianico, uno nella forma moderna e l’altro nella forma più arcaica di […]

Continua a leggere

Elogio della poesia e dei poeti: la mia presentazione della silloge “Non avrò più un orologio” di Andrea Buccini

Ho avuto il piacere, questo pomeriggio, di presentare alla “Casa delle Monache Sant’Anna” di Miglianico la prima raccolta di poesie dell’amica Andrea Buccini, che ha composto una serie di liriche di grande intensità, raccolte sotto il titolo di “Non avrò più un orologio”. Avendo avuto, come d’abitudine, il testo da presentare in anticipo, ho pensato di compiere un esperimento all’interno […]

Continua a leggere
1 3 4 5 6 7 13