Lo schema del decreto sulle professioni e sugli Ordini è arrivato: ora il confronto, si spera!

Mentre l’attenzione di tutta la stampa nazionale era (giustamente) fissata sulle norme previste dal cosiddetto “Decreto Sviluppo”, dal Consiglio dei Ministri di ieri è venuta anche l’approvazione dello “schema di regolamento di attuazione” del cosiddetto “Decreto di Ferragosto”, quello del 13 agosto 2011 che ridisegna il volto degli Ordini professionali, giornalisti compresi.

Continua a leggere

Ecco il testo del Regolamento per la formazione professionale: il 6 giugno inizia la discussione. Tra polemiche ed incertezze

Mercoledì 6 giugno a Roma i presidenti degli Ordini regionali si riuniranno nella sede dell’Ordine dei Giornalisti per esaminare la bozza del regolamento per la formazione professionale adottata il mese scorso dal Consiglio nazionale: il confronto, già di per sé pieno di incognite e riserve, si è caricato di attesa dopo l’anticipazione fatta da me (e poi seguita da Franco […]

Continua a leggere

Un aspetto mica tanto marginale della riforma delle professioni: l’assicurazione. Tocca anche ai giornalisti?

Nella infinita querelle sul destino dei pubblicisti e sulle nuove norme proposte dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, l’attenzione dei colleghi è stata finora concentrata sugli aspetti “interni” conseguenti ai decreti di Ferragosto e “Salva Italia”. Tuttavia, c’è un aspetto, ormai vigente, della riforma delle professioni (e che quindi interessa anche i giornalisti), che entrerà in vigore nell’ormai famigerato 13 […]

Continua a leggere

Solo professionisti nell’Ordine dei Giornalisti: dalla manovra una buona notizia!

Grazie all’efficace e tempestivo articolo del collega Franco Abruzzo nel suo aggiornatissimo e importantissimo blog, apprendo delle novità (ormai da considerarsi definitive, visto il voto di fiducia che si profila alla Camera e al Senato) in merito agli Ordini professionali previste dalla manovra “Salva Italia” del Governo Monti. Approfitto della notte che precede il Premio Polidoro, che sto utilizzando per […]

Continua a leggere

La manovra “salva Italia” non salva l’equo compenso?

Di ritorno da una coda allucinante alla pompa “bianca” di benzina, presa d’assalto dopo la diffusione dell’anticipo a domani dell’aumento delle accise sui carburanti (provvedimento bipartisan e “tecnico” per far cassa… non ci volevano professori bocconiani per una tale furbata), mi sono dedicato alla lettura approfondita del Sole 24 Ore relativamente alla manovra chiamata “salva Italia” e ovviamente l’occhio subito […]

Continua a leggere
1 2