In ascolto della rete… il problema dell’amianto

Sono ancora persuaso che un bravo giornalista è colui che, come si diceva con una consunta ma sempre efficace immagine da redazione, “si consuma le suole delle scarpe” andando a cercare le notizie e poi, dopo averle verificate, le pubblica. Un metodo ancora validissimo, che oggi è facilitato da un nuovo tipo di “consumo di suola”… Se infatti prima anche […]

Continua a leggere

Chietinstrada Buskers Festival non delude mai

Dopo aver temuto per settimane, nella scorsa primavera, che fosse cancellato dal calendario delle manifestazioni di Chieti, come ho anche riferito nel mio blog, pronunciandomi ovviamente a favore del mantenimento (quasi “a tutti i costi”) della tre-giorni più importante della città, il “Chietinstrada Buskers Festiva”, vero gioiello tra gli eventi teatini, è finalmente arrivato e come al solito non ha […]

Continua a leggere

A volte la burocrazia magicamente si sblocca…

Ricordate il parco di Piana Vincolato, quello chiuso per la mancanza di un atto burocratico nella cessione tra Provincia e Comune di Chieti? Ebbene, qualche giorno dopo la pubblicazione dell’articolo su “Il Tempo”, pare che la macchina burocratica si sia magicamente sbloccata, e che ora siamo quasi all’atto definitivo, una semplice firma da parte del presidente della Provincia.

Continua a leggere

Un parco, un cancello, una rete divelta: una storia di ordinaria lentezza burocratica

Un cancello chiuso ed una rete di protezione divelta, dalla quale chiunque può entrare per usufruire di una struttura davvero ben fatta, ma bloccata a causa della lentezza della burocrazia e che rischia di deteriorarsi nell’incuria, vanificando gli ingenti finanziamenti (pubblici, ovviamente) che sono stati utilizzati per la sua realizzazione: sono questi i simboli della storia che stamattina ho potuto […]

Continua a leggere

Un’idea per domani (prima o dopo Cantine Aperte)

Beh, immagino che tutti o quasi tutti domani, approfittando dell’iniziativa “Cantine Aperte” saranno in giro per degustare il nostro buon vino. Ma se avete una mezz’oretta di tempo e siete nei dintorni di Chieti potreste fare una piccola deviazione fino a Porta Pescara e vivere un’esperienza che, da giornalista (e quindi, nel mio piccolo, da privilegiato), ho vissuto questa mattina.

Continua a leggere
1 4 5 6 7