Il 31 agosto: storia di un giorno per molti insignificante, ma non per me

Fin da quando ero bambino, strano a dirsi, il giorno più importante ed atteso dell’estate era per me il 31 agosto: esso infatti conteneva un che di magico per una storiella che mia nonna paterna, volata in cielo prematuramente da molto tempo, mi raccontava ogni anno e che ogni anno mi diverto ancora a verificare, con gli occhi stupiti del […]

Continua a leggere

La consapevolezza dei precari e un successo inatteso: esistiamo e siamo attrattivi. Ed è solo l’inizio!

È stata una bella esperienza. Basterebbe questo a segnare come positiva l’avventura che ho vissuto quale candidato al collegio sindacale della gestione separata dell’Inpgi, come espressione di SottoPRESSione, la rete nazionale dei coordinamenti regionali dei precari del giornalismo. 

Continua a leggere

Perché ho sempre votato per gli organismi di categoria e perché lo farò anche stavolta

Stimolato dal sempre riflessivo intervento di Stefano Tesi sul suo blog, significativamente e “montanellianamente” intitolato “Turiamoci il naso e votiamo per l’Inpgi”, mi sono domandato il perché io ho sempre votato in ogni tipo di elezioni per il rinnovo degli organismi di categoria, anche quando, come mi capitò proprio nel caso delle elezioni Inpgi della scorsa tornata, non avevo un […]

Continua a leggere

Auguri di buon anno a tutti!

  Eccoci, Signore, davanti a te. Col fiato grosso, dopo aver tanto camminato. Ma se ci sentiamo sfiniti, non è perché abbiamo percorso un lungo tragitto, o abbiamo coperto chi sa quali interminabili rettilinei. È perché, purtroppo, molti passi, li abbiamo consumati sulle viottole nostre, e non sulle tue: seguendo i tracciati involuti della nostra caparbietà faccendiera, e non le […]

Continua a leggere
1 9 10 11 12 13