Educazione fisica: un film crudo, crudele, estremo, ma significativo per la scuola

Crudo, a tratti crudele. Estremo, come è giusto che sia un’opera che mette in scena un paradosso che purtroppo riscontriamo come fenomeno in crescita a scuola e che vuole stigmatizzarlo proprio a partire dall’esagerazione con cui viene descritto. Movenze che tradiscono con evidenza l’origine teatrale del testo, tant’è che per tutto il film l’ambientazione è unica, la scena singola, le […]

Continua a leggere

“La disperata ricerca d’amore di un povero idiota”: Pif fa di nuovo centro!

“(…) L’amore è un fatto della vita. Ed essendoci degli esseri umani di mezzo, porterà inevitabilmente delle discussioni, delle incomprensioni, dei litigi, delle rappacificazioni, dei compromessi e delle rotture. Fa parte della vita. Vivere un rapporto d’amore come un problema vuol dire vivere la vita come un problema. (…) (…) puoi pensare di trovare un equilibrio, una serenità con qualcuno, […]

Continua a leggere

“Il traghettatore”: un libro sorprendente di Annalisa Menin

“(…) Prendete in mano la vostra vita e fatene ciò che più ritenete giusto. Osate. Spingete un po’ di più sull’acceleratore. Perché alla fine conteranno sempre e solo loro: le emozioni. Nel caos quotidiano della vita. Dove a giorni va tutto bene, e altri va tutto male, ci perdiamo spesso in cose piccole e insignificanti. Quando invece dovremmo essere grandi, […]

Continua a leggere

Il marketing è il vero nemico dell’alimentazione!

Attenzione al marketing, il vero nemico della buona alimentazione: è questo il messaggio, invero rivoluzionario, che il prof. Nicolantonio D’Orazio ha posto al centro della sua riflessione di ieri sera, 20 febbraio, nell’ambito degli “Incontri in Comune” svolgendo il tema, curioso, “Se fai la dieta, ingrassi”. Un titolo provocatorio, senza dubbio, ma che si basa su un’esperienza consolidata: ciò a […]

Continua a leggere

Facile parlare di energia se non si hanno i dati e non si pensa alle conseguenze!

Oggi è possibile pensare ad un ospedale che non utilizzi alcun oggetto di plastica, garantendo lo stesso livello di sterilizzazione? Stasera qualcuno di voi può dire di non indossare alcuna fibra sintetica? Due domande provocatorie, tra le tante che il prof. MarioLuigi Rainone ieri sera, 6 febbraio, ha posto all’uditorio degli “Incontri in Comune” presso la sala consiliare del municipio […]

Continua a leggere
1 6 7 8 9 10 22