“Cattiva coscienza”: fare la cosa giusta ci rende davvero umani? Un film da vedere per riflettere!

Un film straordinario, visto in anteprima grazie alla Feltrinelli che mi ha inviato un invito dedicato come cliente “platinum”, che ha scavato (letteralmente) dentro la coscienza umana, con un procedimento molto simile al più lodato e conosciuto “Inside Out”. Come sempre, sono tante le domande che la pellicola si porta dietro, segno di come abbia “colto in pieno” il suo obiettivo: […]

Continua a leggere

Silvio Berlusconi ha incarnato ciò che tutti abbiamo dentro: la intelligente riflessione di Sandro Veronesi

Nel delirio, anche un po’ stucchevole, dei commenti, dei coccodrilli, dei panegirici, dei ricordi “pelosi” di Silvio Berlusconi che stanno inondando le tv da 24 ore filate, credo che meriti di essere letta la riflessione di Sandro Veronesi, il cui incipit mi è stato segnalato su Sky TG24 dal sempre ottimo Nicola Ghittoni, il miglior conduttore di Rassegna Stampa mai […]

Continua a leggere

“Ci piacciono così tanto gli inizi, ma così poco la fine”: il finale del film “Il grande giorno” contiene una verità assoluta

“…ci piacciono così tanto gli inizi e così poco la fine, invece la fine è la cosa più importante, anche perché è da lì che si riparte”: grazie ad Amazon Prime ho potuto vedere finalmente l’ultimo film di Aldo, Giovanni e Giacomo, “Il grande giorno”. Il film non perde in divertimento ma guadagna in maturità e in profondità. Da vedere tutto, […]

Continua a leggere

Il 25 aprile visto con la satira, quella vera: “Sono tornato”, un film sorprendente!

Come celebrare in maniera riflessiva e pensosa il 25 aprile? Quest’anno ho deciso di abbandonare i pur bellissimi film di ricostruzione storica o gli approfondimenti che riflettono su quanto è stato e fidandomi di una rete sulla quale mi rilasso molto spesso con il meglio della comicità anni Ottanta e Novanta, Cine34, ho deciso di vedere “Sono tornato” film di […]

Continua a leggere

Ancora è la parola fondamentale per l’amore: Massimo Recalcati e le sue sette lezioni d’amore

“La parola prima dell’amore, la cellula fondamentale di ogni discorso amoroso è la parola “ancòra”.” Questa è la conclusione di 125 tiratissime pagine, lette tutte d’un fiato questo pomeriggio… pagine intrise di tante riflessioni, di strali, di speranze, di squarci d’abisso e di crepe di speranza, di evidenze elementari e scontate, di osservazioni argute e originali che si infrangono però […]

Continua a leggere
1 5 6 7 8 9 22