Miglianico alla “Domenica Sportiva”… ma per una clamorosa squalifica!

Quando un giornalista di “periferia”, come amo definirmi, riesce a portare sui media il proprio paese, unisce alla soddisfazione anche un certo orgoglio che è tutto “provinciale” per aver potuto far conoscere le proprie strade, i propri borghi, le proprie abitudini più familiari ad una vasta platea, più o meno importante. A volte però le situazioni possono giocare brutti scherzi […]

Continua a leggere

Una storia delle 19.00, di quelle che ti fanno rifare la pagina!

Se c’è una cosa che risulta insopportabile nella vita quotidiana del giornalista è quella di dover rifare daccapo una pagina per l’arrivo di una nuova notizia il cui “indice di notiziabilità” è superiore a quelle previste e già inserite: un evento che ti costringe a rimettere mano a tutto il lavoro fatto e ti inchioda al pc anche quando avevi […]

Continua a leggere

In ascolto della rete… il problema dell’amianto

Sono ancora persuaso che un bravo giornalista è colui che, come si diceva con una consunta ma sempre efficace immagine da redazione, “si consuma le suole delle scarpe” andando a cercare le notizie e poi, dopo averle verificate, le pubblica. Un metodo ancora validissimo, che oggi è facilitato da un nuovo tipo di “consumo di suola”… Se infatti prima anche […]

Continua a leggere

Quando i delfini si trasformano in un problema…

Sinceramente non l’avrei mai immaginato, prima di parlare, qualche giorno fa, con una delegazione di pescatori di Francavilla al Mare, preoccupati per la loro attività economica, in continuo declino da qualche anno: anche i delfini, quei bellissimi e simpaticissimi cetacei che rallegrano i parchi acquatici di tutto il mondo, che sono sinonimo di intelligenza e di fedeltà, che vengono presentati […]

Continua a leggere

A volte la burocrazia magicamente si sblocca…

Ricordate il parco di Piana Vincolato, quello chiuso per la mancanza di un atto burocratico nella cessione tra Provincia e Comune di Chieti? Ebbene, qualche giorno dopo la pubblicazione dell’articolo su “Il Tempo”, pare che la macchina burocratica si sia magicamente sbloccata, e che ora siamo quasi all’atto definitivo, una semplice firma da parte del presidente della Provincia.

Continua a leggere
1 18 19 20 21 22