“Un anniversario senza luci”

Sempre in merito agli incendi dolosi che l’anno scorso hanno colpito e ferito la mia comunità cittadina di Miglianico, voglio segnalare il comunicato, appena ricevuto, del gruppo consiliare di opposizione “Viva Miglianico Viva”, che bene ha colto l’appello che facevo ieri su questo sito. Anche il titolo mi sembra azzeccato: “Un anniversario senza luci”.

Continua a leggere

Un anno trascorso invano o capace di aver generato riflessione?

L’anno scorso, proprio il 16 ottobre, Miglianico, il mio amato paese, si è risvegalito come mai aveva fatto in tutta la sua storia: qui a fianco la foto che io stesso ho scattato quella mattina sotto i portici del municipio, che nella notte precedente era stato annerito dall’incendio – misterioso – di una delle automobili in dotazione al Comune. Era […]

Continua a leggere

“Le parole sono importanti”… anche da analizzare!

Arrivo con diversi mesi di ritardo sia dalla sua piacevole lettura, sia dalla promessa di scriverne una recensione che renda ragione della sua utilità e della sua scorrevolezza, ma la notizia che il libro dell’amico e collega Gianluca Giansante, dal titolo “Le parole sono importanti” (edito da Carocci ad inizio anno), sarà presentato il 20 ottobre alla Camera dei Deputati […]

Continua a leggere

Gli arantricini celebrano l’Unità d’Italia per l’Accademia Italiana della Cucina di Chieti

Eccoli i veri protagonisti della serata di ieri per la cena di inizio anno accademico della delegazione di Chieti dell’Accademia Italiana della Cucina, dedicata alla celebrazione formale dei 150 anni dell’Unità d’Italia: sono gli arantricini, presentati nel corso dell’aperitivo iniziale servito nel cortile del Palazzo dei Baroni di Torrevecchia Teatina. Un’idea originalissima, “partorita” dalla fervida fantasia della simposiarca di ieri sera, […]

Continua a leggere

Amianto seconda puntata: quando la paura della burocrazia paralizza!

Dopo il mio primo pezzo della mini-inchiesta che sto conducendo sullo smaltimento (praticamente inesistente) dell’amianto a Chieti, sono stato contattato da diverse persone che a vario titolo si occupano di questo grave problema e l’orizzonte, che descrivevo desolante per la sola città, è diventato simile per tutta la regione Abruzzo a causa della proverbiale diffidenza, tutta abruzzese, ma non senza […]

Continua a leggere
1 17 18 19 20 21 22