Un anno e mezzo non basta per aggiustare pochi metri di marciapiede: storie di assurda burocrazia

La burocrazia è un continuo paradosso e in Italia la situazione è ancora più ingarbugliata da una sostanziale farraginosità delle norme e delle procedure che inutilmente si provano a snellire: da anni si accumulano storie su storie, relativamente a questo mal vezzo italico, con il risultato di aver reso “normali” questi racconti, che provocano ormai solo un’alzata di spalle e […]

Continua a leggere

Il lavoro umano costa meno di un cartello pubblicitario sulla strada? Ikea, una foto eloquente e tanti dubbi su cui riflettere…

San Giovanni Teatino, via Pietro Nenni (tratto della Statale 5 Tiburtina), in prossimità dello svincolo per il casello autostradale A-14 Pescara Sud-Francavilla, dove ha aperto da mercoledì scorso il nuovo punto vendita Ikea: dalle prime ore del mattino un giovane lavoratore precario, assunto dall’impresa che ha vinto l’appalto per il servizio di pulizia del megastore svedese in Abruzzo, si posiziona […]

Continua a leggere

Una storia di ordinario spreco su cui si può ridere per non piangere: 1800 euro di soldi pubblici per decidere l’ubicazione di due busti

Questa storia merita di essere letta tutta d’un fiato e un sorriso è d’obbligo almeno per non piangere sui piccoli sprechi dell’amministrazione pubblica che, sommati, determinano l’aumento di quel sentimento di antipolitica che è quanto di più deleterio per una democrazia. Eppure, noi giornalisti segnaliamo queste storie non per alimentare la sfiducia nelle istituzioni ma per indurre chi le rappresenta […]

Continua a leggere

La funzione di stimolo del giornalismo: il caso “dimenticato” Air One Technic

Più volte ho scritto e sostenuto che la funzione del giornalismo, specie quello di provincia, che si occupa di questioni molto legate al territorio, non si esaurisce nel puro “racconto” degli avvenimenti che si succedono giorno dopo giorno, ma anche nell’esercitare una funzione di stimolo nei confronti dei cittadini, delle forze sociali e produttive e soprattutto del mondo politico, senza […]

Continua a leggere

“Scusa ma ti chiamo sindaco”: Federico Moccia candidato a primo cittadino di Rosello. Una storia da raccontare

Gran bel paese, Rosello, nella media valle del Sangro, noto (almeno per gli abruzzesi, ma nemmeno tutti per la verità) per la sua splendida abetina, riserva naturale del WWF dal 1997, confinante con le altrettanto note e meravigliose Cascate del Rio Verde, in territorio di Borrello (un’ottima doppia meta per l’imminente scampagnata di Pasquetta). Da qualche giorno è ancor più […]

Continua a leggere
1 15 16 17 18 19 22