Gli improbabili incroci della storia a Crecchio: il secondo pezzo di “Transumanze”

Nonostante le giornate incasinate (se tutto va bene tra due giorni mi libero e torno finalmente a pieno servizio), sono riuscito a “partorire” il secondo numero del blog di storie, viaggi e tradizioni abruzzesi che tengo per Intercity Magazine, “Transumanze”. Il racconto di oggi attraversa i secoli ed ha come protagonista un paesino non molto distante da casa mia, Crecchio, […]

Continua a leggere

Dopo i distributori d’acqua minerale, ecco quelli di latte crudo: una storia “ecologica” a Chieti

Un incontro curioso quest’oggi a Chieti con un distributore automatico di latte crudo: non che sia una novità per molti luoghi, ma da noi è davvero un evento, ancor più scoprire che il latte viene da una fattoria di Brecciarola, una contrada del capoluogo che scorre proprio accanto al fiume Pescara. Ottimo materiale per un piccolo articolo, una “fotonotizia” curiosa, […]

Continua a leggere

“Transumanze”: il mio nuovo inner-blog all’interno del rinnovato portale di Intercity Magazine

Che il buon cibo, le belle scampagnate e le salde tradizioni fossero tra le mie scelte preferite credo che tutti gli assidui frequentatori di questo blog lo abbiano capito da tempo, per questo quando Intercity Magazine, il quindicinale di musica, teatro e arte che dirigo da oltre dieci anni, ha deciso di inserire nella sua nuova veste di quotidiano telematico […]

Continua a leggere

Un allarme sociale fortissimo nell’ultimo libro di Samanta Di Persio, “Imprenditori suicidi”

Ho conosciuto Samanta Di Persio, scrittrice abruzzese, al Festival delle Letterature dell’Adriatico dello scorso novembre: ero il moderatore del dibattito attorno al suo libro, drammaticamente crudo e documentato, “Morti bianche”, che ha messo insieme tante storie vere di incidenti sul lavoro, una delle piaghe che distinguono in negativo il nostro Paese. Il dibattito sulla realtà raccontata e sulla necessaria (ma […]

Continua a leggere

A sette anni dalla morte, non si può dimenticare don Vincenzo Pizzica!

L’11 ottobre di sette anni fa, alle prime luci dell’alba, don Vincenzo Pizzica, l’amato parroco (per 55 lunghi anni!) del mio paese chiudeva la sua esistenza terrena all’interno di quella chiesa di San Rocco che aveva fortissimamente voluto, contro il parere di molti (me compreso): non posso non lasciare un pensiero per lui che ha influito non poco nella mia […]

Continua a leggere
1 13 14 15 16 17 22