Il racconto che non ti aspetti: “Gli imperseguibili” di Danilo Catalani. Geniale!

Un giovane è sulla balaustra di un ponte stradale, pronto a gettarsi nel vuoto, un anziano passa fischiettando, incurante del dramma che si potrebbe compiere: inizia così un romanzo, che per la verità ha più i tono del “racconto lungo”, scritto da un autore a me sconosciuto, Danilo Catalani, scovato per caso tra le offerte lampo del Kindle Store e […]

Continua a leggere

Dieci minuti al giorno per riscoprire la realtà: l’ultimo libro di Chiara Gamberale è una sorpresa ad ogni pagina!

Devo dire che le letture di questo periodo sono tutte sorprendenti (e ce n’è stata un’altra di cui parlerò dopo Natale), ma questa, relativa all’ultimo libro di Chiara Gamberale, “Per dieci minuti”, è proprio ideale per una riflessione… festiva. 

Continua a leggere

Una cartina del Settecento e due toponimi “Miglianico”: cosa c’è sotto?

Stimolato come d’abitudine dal concittadino Pino D’Aversa, appassionato di curiosità storiche locali, mi sono messo davanti a questa cartina, che il mio interlocutore afferma essere del Settecento (sebbene non ci siano date precise indicate in calce), in cui sono presenti effettivamente due toponimi ravvicinati che si rifanno a Miglianico, uno nella forma moderna e l’altro nella forma più arcaica di […]

Continua a leggere

“…che Dio perdona a tutti”: cosa succede se un cristiano vuole comportarsi coerentemente?

Difficilmente scrivo giudizi e recensioni sui libri che leggo: sarà che sono un lettore compulsivo, che divora decine di libri all’anno, quindi non mi dò il tempo di mettere nero su bianco le impressioni che mi suscitano gli autori che mi accompagnano giorno dopo giorno… Ma per l’ultima fatica letteraria di Pif, alias Pierfrancesco Diliberto, faccio una doverosa eccezione, per […]

Continua a leggere

La chiesa di Madonna delle Piane e la sua storia: riprendo le ricerche degli anni Novanta

Grazie all’impulso della presidente del Comitato Feste 2019, Annalisa Palladinetti, ho ripreso ed ampliato le ricerche realizzate a fine anni Novanta, per un articolo su “Il Tempo d’Abruzzo”, oggi presente all’interno della chiesetta, sulla edificazione della chiesa della “Madonna delle Piane” a Miglianico, lungo il fiume Foro. La richiesta che mi è stata fatta è stata quella di contestualizzare il […]

Continua a leggere
1 8 9 10 11 12 22