Elogio della poesia e dei poeti: la mia presentazione della silloge “Non avrò più un orologio” di Andrea Buccini

Ho avuto il piacere, questo pomeriggio, di presentare alla “Casa delle Monache Sant’Anna” di Miglianico la prima raccolta di poesie dell’amica Andrea Buccini, che ha composto una serie di liriche di grande intensità, raccolte sotto il titolo di “Non avrò più un orologio”. Avendo avuto, come d’abitudine, il testo da presentare in anticipo, ho pensato di compiere un esperimento all’interno […]

Continua a leggere

L’Agenda 2030 spiegata alle ACLI: il mio intervento al congresso provinciale di Chieti

Nella giornata di ieri, sono stato chiamato, quale segretario uscente della Presidenza provinciale delle Acli di Chieti, a tenere l’intervento tecnico del congresso straordinario elettivo dell’associazione, sul tema dell’Agenda 2030, che sarà uno dei temi che faranno da filo conduttore al lavoro del prossimo quadriennio associativo.

Continua a leggere

Alla “Casa delle monache” arrivano gli incontri culturali

(scritto per www.vivamiglianico.it)   Non basta inaugurare opere: seppure belle, le costruzioni (e le ristrutturazioni) hanno un senso solo se le si riempiono di contenuti, di utilità sociale, di vita. Questo vale anche e soprattutto per Miglianico, che sta vivendo una stagione di inaugurazioni, senza dubbio belle e di grande impatto: opere, nuove o ristrutturate ed ammodernate in maniera mirabile, che diventano valori […]

Continua a leggere

Combattere la cultura dello spreco: il mio intervento alla fiaccolata di San Francesco delle ACLI

Martedì 3 ottobre, vigilia della festa di San Francesco d’Assisi e giorno della celebrazione del Transito del Poverello patrono d’Italia, a Guardiagrele le Acli di Chieti e i Francescani della cittadina hanno organizzato una fiaccolata, denominata “Marcia per il creato”, che dalla chiesa dedicata al santo, dentro le mura, è arrivata al piccolo e grazioso convento cappuccino appena fuori la […]

Continua a leggere

Leggere, riflettere, discutere, rallentare: la proposta del “Cenacolo Letterario”

(scritto per www.vivamiglianico.it) Non è mai semplice presentare un’attività in cui si è coinvolti fortemente, che si è organizzata per settimane con cura ed attenzione, ben consapevole che si sta proponendo qualcosa che nel panorama contemporaneo ha poco appeal: eppure, grazie allo straordinario team che riunisce il Gruppo di Studio per la Promozione della Cultura, voluto dall’amministrazione comunale e dal sindaco Fabio […]

Continua a leggere
1 4 5 6 7 8 9