Il ruolo del poeta secondo Paride Di Federico: profeta e ierofante. Il mio intervento alla edizione speciale del “Premio” a lui intitolato

Ieri sera presso il piazzale antistante la “Casa delle Monache” in via Sud, il mitico “Codacchio”, si è tenuta l’edizione speciale del “Premio Paride Di Federico”, che è stato dedicato, in mancanza delle poesie pervenute per il concorso, a causa del Coronavirus, al ricordo delle 11 edizioni finora svolte, con la sfilata di tutti i vincitori e la lettura delle […]

Continua a leggere

La letteratura di fronte alle “quattro notti” del Targum: i miei interventi a Santo Spirito il 2 agosto scorso

Nella notte del 2 agosto scorso sono stato protagonista, assieme a don Gilberto Ruzzi e a Toni e Marta Mattioli dell’evento “Il poema delle Quattro Notti”, organizzato dall’Ufficio Catechistico diocesano insieme alla cooperativa “Ripa Rossa” che gestisce lo splendido eremo di Santo Spirito a Roccamorice: una serata di letteratura, arte, musica per riecheggiare il poema del targum citato nel titolo […]

Continua a leggere

Poeti con il naso all’insù: una piccola antologia di versi sulle stelle, offerta nell’incontro “Il tempo e il cosmo: dialogo con la fede, la scienza e la letteratura”

La settimana scorsa, il 26 giugno per la precisione, l’Azione Cattolica di Miglianico ha proposto a tutta la parrocchia e alla cittadinanza l’incontro “Il tempo e il cosmo: dialogo con la fede, la scienza e la letteratura”, come incontro finale dell’anno associativo 2019-2020 che aveva come tematica proprio quella del tempo. Chiamati a svolgere il tema della serata sono stati […]

Continua a leggere

Fede e tradizione di San Pantaleone a Miglianico tra storia e letteratura: il mio intervento di oggi al convegno della Confraternita

Questo pomeriggio, in una affollata cripta di San Pantaleone, la Confraternita della mia parrocchia ha tenuto un interessante convegno su “Fede e testimonianza. Dialoghi sul culto del santo martire Pantaleone, un santo tra Oriente ed Occidente”, che ha riletto da diverse angolazioni i 17 secoli di diffusione della devozione popolare nei confronti del nostro santo patrono. Ad intervenire sono stati […]

Continua a leggere

Fede e testimonianza in un convegno che apre il 2020 a Miglianico

Come dire la propria fede senza testimoniarla concretamente? Quali sono i segni della devozione che scaturiscono dalla testimonianza di uomini e donne toccate dalla fede? In che misura San Pantaleone è santo dalle testimonianze forti, che abbracciano molti secoli e diverse latitudini? Sono tutte domande a cui proveremo a rispondere dopodomani, 3 gennaio, a partire dalle ore 15.30 presso la […]

Continua a leggere
1 3 4 5 6 7 9