Collaboratori uniti e sindacato battagliero: unico mix vincente che non è una chimera!

Nei miei tre anni di partecipazione – di diritto, in quanto presidente del Collegio dei Revisori dei Conti – ai direttivi dell’Associazione Stampa Abruzzese (ora Sindacato Giornalisti Abruzzesi), una cosa avevo imparato bene perché mi veniva ripetuta come un mantra: “Sui collaboratori abbiamo armi spuntate, non ci possiamo fare nulla, possiamo solo protestare, ma neppure tanto, perché non serve a […]

Continua a leggere

Ci si batte per la dignità della professione sempre, anche in un racconto!

Inutile negarlo. Lo “Spirito di Firenze” mi ha contagiato completamente. Così, anche quando sono stato invitato a inviare un racconto per il contest previsto dal “Festival delle Letterature dell’Adriatico”, che si svolgerà la settimana prossima a Pescara (e di cui parlerò diffusamente a parte, visto che sono stato coinvolto anche nell’organizzazione e nella presentazione dei volumi), seduto davanti alla tastiera […]

Continua a leggere

Freelance uniti anche nell’esprimere la soddisfazione per la “Carta di Firenze”

Lo “Spirito di Firenze” ha assunto ormai contorni ben definiti e, oltre alla consapevolezza portata dal lavoro pre e post Firenze in tutti i colleghi precari, freelance e collaboratori, sta mettendo radici e porta tutti i giornalisti italiani ad agire finalmente insieme, rendendo la categoria unita e sempre più forte (contrattualmente). Espressione di questa nuova unità è il comunicato di […]

Continua a leggere

La Carta di Firenze è stata approvata!

Riporto la Breaking News così come è circolata su Facebook:   BREAKING NEWS DA ROMA: LA CARTA DI FIRENZE APPROVATA ALL’UNANIMITA, CON TRE SOLE ASTENSIONI DAL CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI !!! IL TESTO E’ QUELLO APPROVATO DALL’ASSEMBLEA DI FIRENZE DEL 7-8 OTTOBRE, SENZA ALCUNA MODIFICA !!!!

Continua a leggere

Ci siamo… la Carta di Firenze in discussione al Consiglio Nazionale dell’Ordine

Ci siamo davvero! In questi minuti, il Consiglio Nazionale dell’OdG si sta aprendo e all’ordine del giorno c’è l’approvazione in via definitiva della “Carta di Firenze”, lo strumento deontologico che il mese scorso nel capoluogo toscano quasi 400 precari, freelance e collaboratori hanno elaborato, studiato ed approvato per acclamazione.

Continua a leggere
1 50 51 52 53 54 59