Salta il “tappo” alla Fnsi: dimissioni a catena dalla Commissione Lavoro Autonomo

Insomma, alla fine anche a livello nazionale l’incapacità del sindacato di rappresentare la galassia del lavoro autonomo e del precariato è venuta a galla e ciò che da le singole regioni è più volte stato segnalato, è deflagrato in maniera molto rumorosa a Roma, con le dimissioni della collega Maria Giovanna Faiella dalla Commissione nazionale Lavoro Autonomo, rassegnate irrevocabilmente con […]

Continua a leggere

Riforma dell’Ordine: facciamo il riassunto e rispondiamo a molte FAQ

L’emergenza neve, in Abruzzo particolarmente virulenta, ha assorbito anche tutte le mie energie giornalistiche e per oltre una settimana ho lasciato languente il mio blog, non mancando però di rispondere alle decine di domande giunte sia tramite i commenti del sito sia tramite e-mail, utilizzando il modulo contatti presente in alto a destra. Ritengo pertanto che sia opportuno fare un […]

Continua a leggere

Trasmesso al Governo il ddl sull’equo compenso, ma il relatore ci gela con una battuta

Altra breaking news sull’equo compenso mi raggiunge questa sera sul tablet, visto che sono stato tutto il giorno fuori: La commissione Cultura della Camera ha trasmesso al governo il testo della proposta di legge n. 3555 (“Norme per promuovere l’equità retributiva nel lavoro giornalistico”) per la quale è stata richiesta la sede legislativa.   Tutto bene? Una buona notizia? Sì, se non […]

Continua a leggere

Legge sull’equo compenso: passo dopo passo va avanti!

Una lenta ma inesorabile progressione: ci credevano in pochi, ma la determinazione del relatore, on. Enzo Carra, e il clima positivo che si sta creando attorno al tema del precariato giornalistico (che è ormai emerso nella sua reale dimensione, da Firenze in poi, conquistando anche le pagine dei giornali e i servizi tv e web dopo la manifestazione del 26 […]

Continua a leggere

Abolito il divieto di cumulo: un altro campanello d’allarme per i giovani giornalisti?

Il mio “grido” a Firenze, quello sui pensionati che continuano imperterriti a collaborare con le testate giornalistiche “rubando” di fatto lo spazio ai giovani colleghi, ma soprattutto “inquinando” il mercato, in quanto, con una pensione sicura in tasca ogni mese, non si fanno problemi a lavorare per pochi euro o addirittura gratis (ovviamente, questa non è una situazione generalizzata, ma […]

Continua a leggere
1 41 42 43 44 45 59