Equo compenso: altro passetto avanti, ma quando potremo festeggiare davvero?

Non possiamo che essere felice delle breaking news che si è diffusa nella tarda mattinata di oggi:   GIORNALISTI: CARRA(UDC), EQUO COMPENSO PRECARI PRESTO LEGGE = (AGI) – Roma, 22 mar. – “La settimana prossima la proposta di legge sull’equo compenso per il precariato giornalistico sarà legge”. Lo rende noto il deputato dell’Udc Enzo Carra, relatore e primo firmatario della […]

Continua a leggere

La Carta di Firenze fantasma, come coloro che tutela?

Non faccio a tempo a rallegrarmi del fatto che si iniziano a moltiplicare le segnalazioni di false proposte di lavoro, tutte regolarmente non retribuite e della accresciuta consapevolezza della tutela del precariato e della dignità dell’opera giornalistica, in attesa di una piena applicazione della Carta di Firenze, che una segnalazione dell’ottimo e valente collega napoletano Ciro Pellegrino, nel suo blog, […]

Continua a leggere

Assemblee, confronti, dialoghi con le istituzioni: i freelance non mollano

C’è chi forse aveva pensato che dopo il grande lavoro di sensibilizzazione e di informazione fatto dai giornalisti freelance, precari, autonomi e collaboratori dei coordinamenti aderenti alla rete SottoPRESSione nel corso della campagna elettorale per il rinnovo degli organismi dell’Inpgi, tutto si sarebbe chetato e pian piano la mobilitazione nazionale si sarebbe sgonfiata: errore grave, poiché più di prima il […]

Continua a leggere

Via libera del Governo al ddl sull’equo compenso: la partita alla Camera è ormai fatta, aspettiamo il Senato!

L’on. Enzo Carra, dalle colonne del suo blog, ci ha appena informato del via libera del Governo al ddl sull’equo compenso giornalistico:   Pochi minuti fa il sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento, Giampaolo D’Andrea, mi ha comunicato che è pronto, e soprattutto è positivo, il parere del governo sulla legge 3555, quella sull’Equo compenso per i giornalisti precari. Per una volta […]

Continua a leggere

Riforma dei pubblicisti: in arrivo un “periodo-ponte” per chi ha già iniziato il percorso?

La situazione degli aspiranti pubblicisti che hanno iniziato da sei, dodici, diciotto mesi il percorso “tradizionale” per l’iscrizione all’Ordine dei Giornalisti è quella che più viene penalizzata dalla riforma discussa in Consiglio nazionale e che ora è al vaglio del Ministero della Giustizia: non a caso, delle centinaia di commenti e mail che mi sono giunti in questi mesi, oltre […]

Continua a leggere
1 38 39 40 41 42 59