Come non si tiene una conferenza stampa: il caso di Ikea Italia

Venerdì scorso una folla di giornalisti locali, per una volta tutti davvero schierati, dalle tv alle agenzie, dai quotidiani alle testate on-line fino alle radio, ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo punto vendita Ikea di San Giovanni Teatino, che si aprirà domani mattina (alle 7.00 tra l’altro). Un esercizio di stile che sarebbe dovuto essere integralmente registrato […]

Continua a leggere

Il famigerato 13 agosto è arrivato, ma non ha portato (quasi) nulla di nuovo!

Era quasi una data-spauracchio, ai più evocava un mitologico spartiacque che avrebbe dovuto dare un volto nuovo alla professione con una riforma che si annunciava epocale, è stata invocata e temuta e adesso è arrivata: oggi è il famoso 13 agosto 2012, la data entro la quale adottare la riforma degli Ordini professionali per armonizzarne le norme con quelle europee. […]

Continua a leggere

C’è una svolta sull’equo compenso? Annunciato un maxiemendamento del Governo

Che sia la volta buona per l’approvazione della legge sull’equo compenso giornalistico? Che il Governo abbia davvero risposto agli appelli sempre più pressanti che giungono da ogni parte dell’arco costituzionale? Che la Commissione Lavoro accantoni davvero la inutile e dilatoria commissione ristretta per votare finalmente il ddl? Ci sono tante domande e tante speranze attorno ad una notizia data pochi […]

Continua a leggere

La lotta sull’equo compenso e riflessioni a margine in una mia intervista ad “Abruzzo Popolare”

Piano piano la coscienza della necessità della lotta sull’equo compenso si fa strada anche sui media (non ancora quelli nazionali, purtroppo, ma in “periferia” è molto sentito il problema) e si moltiplicano interventi ed interviste sul tema. Stamattina ne è stata pubblicata una fatta qualche giorno fa a me dalla collega Tiziana Lalla di “Abruzzo Popolare”.

Continua a leggere

Niente assicurazione professionale per i giornalisti: il Governo stralcia la nostra posizione

Quest’oggi, nella riunione del Consiglio dei Ministri che si è tenuta a Roma, il Governo, oltre ad affrontare la situazione dell’Ilva di Taranto, si è occupato della riforma delle professioni dopo le osservazioni del Consiglio di Stato. Dalla lettura del resoconto sommario (mancano ancora i documenti ufficiali), pubblicato sul sito del Governo, non appare nulla di nuovo, ma una fonte […]

Continua a leggere
1 26 27 28 29 30 59