Una commissione-ombra per monitorare i lavori della commissione sull’equo compenso e fare proposte “dal basso”? Perché no?

Tornata prepotentemente all’attenzione della categoria grazie alla notizia della sua convocazione (finalmente) per il 13 giugno, la commissione ministeriale per l’equo compenso dovrebbe mettere d’accordo rappresentanti della categoria (Ordine, Inpgi, Fnsi), degli editori e dei Ministeri interessati per fornire “entro 60 giorni” (secondo quanto scritto sulla legge, ma ampiamente trascorsi) i parametri di riferimento sui quali fissare la nozione di […]

Continua a leggere

Giovedì 13 giugno: finalmente una nuova data per la riunione della commissione per l’equo compenso

Il Governo è nella pienezza dei poteri da un mesetto e finalmente si può tornare a tessere le fila della complicata matassa dell’equo compenso: sebbene la definizione del “minimo” compenso sarebbe dovuta arrivare, secondo il cronoprogramma dettato dalla legge 233/2012, entro il 18 aprile, la commissione deputata a tale incombenza è stata riunita solo una volta dall’ex sottosegretario all’Editoria, Paolo […]

Continua a leggere

Gli impegni e il programma immediato di Cinqueuronetti

Calato il sipario sul successo del primo evento pubblico organizzato da Cinqueuronetti, la rete dei freelance e precari dell’informazione abruzzese, è tempo di rimettersi al lavoro per dare seguito alla scia di speranze suscitate dopo l’incontro di sabato, nella direzione di un maggior coinvolgimento dei precari stessi nelle attività del gruppo. Per questo ci siamo dati un programma “immediato” in […]

Continua a leggere

La piattaforma programmatica sottoposta da Cinqueuronetti ai parlamentari riuniti sabato al convegno “Equilibri precari”

Pubblico (con un po’ di ritardo) la piattaforma presentata da noi giornalisti di Cinqueuronetti ai parlamentari abruzzesi, nel corso dell’iniziativa “Corto circuito. Politica e informazione, equilibri precari”, tenutasi sabato a Pescara.

Continua a leggere

Equilibri precari: tutti i coordinamenti dei precari del giornalismo italiani insieme a Cinqueuronetti scrivono a Giovanni Legnini

Dopo lo straordinario successo di ieri, con un lungo e proficuo dibattito all’evento di Cinqueuronetti, è ora di mettere ordine nei documenti prodotti dal confronto, il più significativo dei quali è sicuramente la lettera di tutti i coordinamenti dei precari del giornalismo italiani al neosottosegretario all’Editoria, Giovanni Legnini, che si è dimostrato disponibile ed aperto alle nostre istanze nella missiva […]

Continua a leggere
1 9 10 11 12 13 59