Auguri a tutti i giornalisti: oggi è la memoria liturgica di San Francesco di Sales, nostro patrono

Oggi, 24 gennaio, la Chiesa cattolica celebra nella sua liturgia la memoria di San Francesco di Sales, vissuto tra il XVI e il XVII secolo, vescovo di Ginevra, cuore del calvinismo, negli anni difficili della Riforma protestante, che ispirò San Giovanni Bosco che nel XX secolo dedicò a lui la sua congregazione (oggi conosciuta per l’appunto come quella dei “Salesiani”). […]

Continua a leggere

Un aspetto mica tanto marginale della riforma delle professioni: l’assicurazione. Tocca anche ai giornalisti?

Nella infinita querelle sul destino dei pubblicisti e sulle nuove norme proposte dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, l’attenzione dei colleghi è stata finora concentrata sugli aspetti “interni” conseguenti ai decreti di Ferragosto e “Salva Italia”. Tuttavia, c’è un aspetto, ormai vigente, della riforma delle professioni (e che quindi interessa anche i giornalisti), che entrerà in vigore nell’ormai famigerato 13 […]

Continua a leggere

“Vuoi fare il giornalista? Trovati un lavoro serio!”: lo dicono pure i numeri!

“Sentimi, Antonello: per ora fai questo mestiere per hobby, poi trovati un lavoro serio e lascia perdere”: così un giorno, il mio primo caposervizio, da cui ho imparato gran parte del mestiere, il mitico Giampiero, mi ha sussurrato dopo che aveva capito che la mia passione si stava alimentando di giorno in giorno. Era il 1995, ero un ventenne iscritto […]

Continua a leggere

“Anch’io riporto la notizia di Antonio: che fai meni pure me?”: solidarietà al collega Gregolin

Un articolo di cronaca, 22 euro lordi di compenso, 8 giorni di prognosi per le botte: è l’assurda storia capitata ad Antonio Gregolin, precario e collaboratore del Giornale di Vicenza da Montegaldella, paesino in provincia di Vicenza. Una vicenda che racconta le difficoltà di un mestiere che per sua definizione “rompe le scatole” e che spesso mette di fronte i […]

Continua a leggere

Riforma dell’Ordine dei Giornalisti: il testo ufficiale e completo

Per completare il lavoro svolto in questi tre giorni convulsi, dalle prime indiscrezioni alle proposte definitive nate dalla riunione del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti (a proposito: ringrazio tutti i colleghi che mi hanno dato una mano a mettere ordine nelle tante voci che si rincorrevano, a quelli che mi hanno segnalato errori e imprecisioni, a quelli che mi hanno […]

Continua a leggere
1 96 97 98 99 100 120