Ecco il testo del Regolamento per la formazione professionale: il 6 giugno inizia la discussione. Tra polemiche ed incertezze

Mercoledì 6 giugno a Roma i presidenti degli Ordini regionali si riuniranno nella sede dell’Ordine dei Giornalisti per esaminare la bozza del regolamento per la formazione professionale adottata il mese scorso dal Consiglio nazionale: il confronto, già di per sé pieno di incognite e riserve, si è caricato di attesa dopo l’anticipazione fatta da me (e poi seguita da Franco […]

Continua a leggere

La riforma dell’Ordine dei Giornalisti alla stretta finale e affiorano le tensioni: dimissioni in vista per il segretario nazionale Ghirra?

Era inevitabile. Una riforma di grande ampiezza, che se non cambia in profondità i meccanismi interni alla categoria certo ne ridisegna alcuni nodi essenziali, non poteva non passare indenne dal dibattito interno al Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, dove si agitano diverse anime, spesso contrastanti, tra i “conservatori” e i “progressisti”, tra coloro che temono di perdere rendite di posizione […]

Continua a leggere

L’esame del ddl sull’equo compenso riprende lunedì? Intanto si prosegue con la mobilitazione

Da un aggiornamento di stato sulla pagina Facebook del presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Enzo Iacopino, si apre uno squarcio di speranza dopo settimane di silenzio sulla sorte del disegno di legge sull’equo compenso giornalistico, che è ancora fermo nella competente commissione del Senato dopo aver ottenuto il via libera alla “sede deliberante”, ma “gelato” dall’annuncio di rilievi ed emendamenti da […]

Continua a leggere

Equo compenso fermo in Senato: è uno stop (quasi) definitivo? Intanto non lasciamo cadere l’attenzione!

È trascorso poco più di un mese da quando il sottosegretario al Welfare, Michael Martone, annunciò l’intenzione del Governo di proporre emendamenti al testo del ddl sull’equo compenso giornalistico: in quasi 35 giorni non si è visto uno straccio di proposta e su una legge che alla Camera dei Deputati aveva trovato l’unanimità dei consensi ed una corsia preferenziale (poi […]

Continua a leggere

“Freelance – Il giornalismo tra precarietà e passione”: questa sera a Forte Marghera un confronto a cinque voci

  Precarietà e passione sono due termini che inevitabilmente fanno parte dell’esperienza professionale del freelance dei nostri giorni e sono i due pilastri dell’incontro-dibattito che alle 18.00 di oggi si aprirà a Forte Marghera, in quel di Mestre, e che mi vedrà protagonista insieme a validissimi colleghi che condividono la mia scelta di vita (professionale) e la mia condizione (lavorativa). […]

Continua a leggere
1 86 87 88 89 90 120