Tutti conosciamo Enrichetta Blondel, ma perché nessuno ci parla di Teresa Borri in Manzoni?

Sin dai banchi di scuola tutti noi siamo abituati a sapere gran parte della vicenda amorosa di Alessandro Manzoni con Enrichetta Blondel, che però muore relativamente presto (1833), e nessun libro ha mai parlato, fuorché nominarla, della seconda moglie dell’autore de I Promessi Sposi, Teresa Borri, vedova Stampa, eppure è stata vicino a lui per quasi trent’anni. Ebbene: questo romanzo, […]

Continua a leggere

Uno straordinario Enrico Galiano racconta la scuola e non solo: Una vita non basta, libro straordinario!

432 pagine in tre giorni, che potevano anche essere di meno, se non ci fossero stati gli impegni: non venivo “preso” così tanto da una storia su un libro da parecchio e “Una vita non basta” di Enrico Galiano, comprato alla Fiera del Libro di Torino per puro intuito e solo affidandomi alla fascetta pubblicitaria e al suo contenuto, mi […]

Continua a leggere

25 anni fa la mia laurea e la sua festa incredibile

«TUTTI ATTENZIONE PRESTATE A LO BANDO DOTTORALE. O voi tutti che di sempiterno lavoro riempite le durose vostre giornate, venuto è il die che vostra scrivania e vostre sudate carte abbandonar dovrete… Ammesso non è rifiutar lo ordine supremo che da Miglianico impera. Di buon vestito fornitevi, dal figaro vostro passate, nulla lasciate a lo vostro iudicio acciocché vi prepariate […]

Continua a leggere

Il racconto di 20 giorni di vergogna nel settembre 1943: Marco Patricelli ci regala un altro libro straordinario

«(…)Strano paese l’Italia, che attraversa la tempesta e una volta terminata se ne scrolla le gocce dalle spalle con tanta disinvoltura. Anche quando quelle gocce sono rosse di sangue».

Continua a leggere
1 5 6 7 8 9 120