Adulti e ragazzi di fronte ai social network: è questione di educazione! I materiali dell’incontro di ieri a Villamagna

Come era nelle attese, un’ora e mezzo circa di incontro non è bastata per affrontare compiutamente i temi dell’educazione digitale dei rischi dei social network nella serata organizzata dal Comune di Villamagna e dalla onlus “L’Arca di Francesca” che ieri mi ha visto nelle vesti di relatore, sulla scorta del progetto “Caffè Digitali”, svolto nello scorso anno scolastico nel mio […]

Continua a leggere

Il progetto “Caffè Digitali” esce dalle pareti della scuola: il 15 ottobre a Villamagna

Dopo aver animato per un mese intero l’intero Istituto Comprensivo di Bucchianico, con un percorso di approfondimento rivolto a ragazzi di IV e V primaria e I e II secondaria e relativi genitori, che ha portato alla creazione del Consiglio Digitale dei Ragazzi, il progetto “Caffè Digitali”, che ho ideato come animatore digitale del mio istituto fin dal 2017, “esce” […]

Continua a leggere

Simona, dicci che è uno scherzo… Un saluto ad una collega speciale!

Svegliarsi un sabato di fine agosto, rinfrancato da un riposo oltre il normale dopo una settimana di lavoro a scuola, e farsi andare di traverso il caffellatte: come d’abitudine, una delle poche che ho mantenuto della mia “vecchia” vita da giornalista, mentre faccio colazione sfoglio i principali social network per avere una panoramica di quanto accade, sia qui vicino, sia […]

Continua a leggere

I diritti individuali degli alunni devono tenere conto delle esigenze della comunità scolastica: la Cassazione ribadisce un principio sacrosanto

Da qualche giorno la Corte di Cassazione, a sezioni unite, ha ribadito, ribaltando il pronunciamento del Consiglio di Stato di Torino, che gli alunni che liberamente scelgono il tempo pieno o prolungato, opzione che prevede il ricorso alla mensa scolastica, non possono dichiarare di portare il pasto da casa e quindi consumarlo né nei locali della mensa né tantomeno in locali […]

Continua a leggere

Addio a don Celestino Tomasi, “il prete più mondano dell’AC”

Ho appreso con dolore la morte del mitico don Celestino, ribattezzato “il prete più mondano dell’AC”. Per noi era semplicemente un nome, una garanzia, una presenza fissa… solo adesso ho scoperto che il suo cognome era Tomasi. Ogni convegno di Azione Cattolica in tutta Italia lo vedeva come ospite fisso, sempre con la sua macchina fotografica ben in pugno: certe […]

Continua a leggere
1 34 35 36 37 38 120