Don Vincenzo Pizzica, “quel fanatico direttore di Cantina”: una pennellata di Mario Soldati

Districandomi tra le mie letture, spesso anche tre libri per volta a seconda delle mie passioni “ballerine”, finalmente ho preso in mano l’immane tomo (760 pagine!) di Mario Soldati, “Vino al vino”, soprattutto perché mi era stato detto che conteneva pagine di lusinghiere considerazioni su Miglianico e sul suo vino. Ed in effetti, nel corso del suo terzo viaggio, compiuto […]

Continua a leggere

Il racconto che non ti aspetti: “Gli imperseguibili” di Danilo Catalani. Geniale!

Un giovane è sulla balaustra di un ponte stradale, pronto a gettarsi nel vuoto, un anziano passa fischiettando, incurante del dramma che si potrebbe compiere: inizia così un romanzo, che per la verità ha più i tono del “racconto lungo”, scritto da un autore a me sconosciuto, Danilo Catalani, scovato per caso tra le offerte lampo del Kindle Store e […]

Continua a leggere

Il debate e la sua importanza a scuola, specie tra elementari e medie: un nuovo libro della collega Angela Di Bono

Ho scoperto da circa un anno e mezzo il debate, grazie alle sperimentazioni che si conducono nel mio Istituto Comprensivo di Bucchianico, in particolare dalla collega Maria Rosaria Lizza, che si occupa da tempo di Inclusione, e dalla psicologa Rita Lorito, che ha condotto nella mia classe dell’anno scorso un interessante e proficuo ciclo di debate sul riconoscimento delle emozioni. […]

Continua a leggere

Fede e tradizione di San Pantaleone a Miglianico tra storia e letteratura: il mio intervento di oggi al convegno della Confraternita

Questo pomeriggio, in una affollata cripta di San Pantaleone, la Confraternita della mia parrocchia ha tenuto un interessante convegno su “Fede e testimonianza. Dialoghi sul culto del santo martire Pantaleone, un santo tra Oriente ed Occidente”, che ha riletto da diverse angolazioni i 17 secoli di diffusione della devozione popolare nei confronti del nostro santo patrono. Ad intervenire sono stati […]

Continua a leggere

Fede e testimonianza in un convegno che apre il 2020 a Miglianico

Come dire la propria fede senza testimoniarla concretamente? Quali sono i segni della devozione che scaturiscono dalla testimonianza di uomini e donne toccate dalla fede? In che misura San Pantaleone è santo dalle testimonianze forti, che abbracciano molti secoli e diverse latitudini? Sono tutte domande a cui proveremo a rispondere dopodomani, 3 gennaio, a partire dalle ore 15.30 presso la […]

Continua a leggere
1 31 32 33 34 35 120