Addio a Margherita Anzellotti, una delle “anime” di Miglianico

È triste dover apprendere da un messaggio che la mitica Margherita Anzellotti, dopo una lunga vita laboriosa e spesa per la comunità di Miglianico, si è riunita proprio oggi, giovedì santo, al Dio che tanto amava e attendeva. Non mancava mai in chiesa, al banco, anche negli ultimi mesi, sorretta dalla figlia Olivia o dal genero Carlo. Attenta e precisa, […]

Continua a leggere

Il “Puzzonetto” di San Sebastiano nella rivista accademica: un pezzo di ricerca gastronomica abruzzese

Nel numero di marzo (appena uscito) di “Civiltà della Tavola”, la rivista dell’Accademia Italiana della Cucina, che è a disposizione di tutti in PDF gratuito e libero all’indirizzo https://www.accademiaitalianadellacucina.it/it/riviste, è apparso un mio articolo (il secondo da quando sono accademico), stavolta su una delle tradizioni gastronomiche più antiche del territorio teatino, il “Puzzonetto” di San Sebastiano ad Ortona, che con la […]

Continua a leggere

La teledidattica finalmente spiegata (quasi chiaramente) dal Ministero

Non si capisce perché da quando è iniziata l’emergenza Coronavirus i decreti e le circolari più importanti arrivino a tarda sera: è stato così anche per la circolare del Ministero dell’Istruzione sulle prime indicazioni operative per le attività didattiche a distanza, rese note solo da qualche ora, dopo che in mattinata il videomessaggio del ministro Lucia Azzolina ne aveva già […]

Continua a leggere

Silenziosamente, come nel suo stile, se n’è andato Peppino Vincolato, uno dei miei maestri di giornalismo

Prima di andare a letto, ieri sera, mi è arrivata, inattesa e ferale, la notizia della morte di Peppino Vincolato: non lo vedevo da molti mesi, l’ultima volta l’ero andato a visitare in ospedale e mi aveva fatto impressione trovare fragile e incerto l’uomo imponente, sereno e affettuoso che ricordavo; tuttavia, era sempre lui: prodigo di cortesie, di attenzioni, capace […]

Continua a leggere

Social Network: rischi ed opportunità. Ne parlerò all’Istituto Comprensivo di Rosciano

Tante sono le iniziative messe in campo dalle scuole di tutta Italia per celebrare, in un mese, il Safer Internet Day, che quest’anno ha un tema particolarmente impegnativo ed inclusivo per tutti i ragazzi: “Together for a better Internet”, che sottolinea come l’impegno di tutti rende Internet un luogo virtuale migliore per tutti. Quindi esserci, ed esserci “con la testa”. […]

Continua a leggere
1 30 31 32 33 34 120