E se Penelope avesse riconosciuto subito Ulisse? L’affascinante ipotesi di Luigi Malerba

Acquistato su felice segnalazione dell’amica e collega Sara Porreca, “Itaca per sempre” di Luigi Malerba, un libro del 1997, ma piacevole scoperta solo di recente, mi ha aperto gli occhi sul modo diverso di considerare cose, eventi, racconti. Nella fattispecie, in effetti, come è possibile credere che Penelope non abbia subito riconosciuto Ulisse se il fedele cane Argo lo ha […]

Continua a leggere

“Il coraggio della pace” alle Acli di Miglianico domani

Domani sera, il mio circolo di appartenenza, ACLI Miglianico, ha deciso di dedicare una serata di riflessione al tema del congresso nazionale delle ACLI, “Il coraggio della pace”, partendo dalle relazioni che abbiamo svolto proficuamente a Chieti lo scorso 26 ottobre nel congresso provinciale. Sarà l’occasione per me di ribadire la riflessione sulla “mappa delle guerre” che oggi insanguinano il […]

Continua a leggere

Dopo trent’anni riprende la vicenda di Alex e Aidi, grazie a “Due” di Enrico Brizzi

Terminare “Due” di Enrico Brizzi proprio di ritorno dalla fiera “Più libri, più liberi”, sull’autobus del ritorno, è stato significativo e mi ha fatto gustare con più passione la seconda parte del libro che attendevo da trent’anni. Colpi di scena prevedibili ma non meno intensi e partecipati, la scelta di scrivere i capitoli “a due voci” per unire, anche se […]

Continua a leggere

“Il ragazzo dai pantaloni rosa”: un salutare pugno nello stomaco!

Sebbene la giornata sia stata lunga e faticosa, non posso terminarla senza lasciare un pensiero grato alla programmazione che abbiamo condiviso nei Dipartimenti del nostro Istituto Comprensivo, grazie alla quale questa mattina abbiamo portato i ragazzi delle Scuole Secondarie di Bucchianico e Villamagna all’UCI Cinemas di Megalò, dove abbiamo assistito all’anteprima riservata alle scuole del film «Il ragazzo dai pantaloni […]

Continua a leggere

Al FLA 2024 presenterò due importanti libri, molto diversi tra loro

Anche quest’anno, come i precedenti 21, sarò tra i presentatori/moderatori al FLA – Festival di Libri e Altrecose con due eventi di particolare interesse e molto diversi da loro, anche se entrambi rientrano “nelle mie corde” (del resto, l’amico Vincenzo d’Aquino, megadirettore galattico del festival, mi conosce dai tempi del liceo, quindi sa sempre bene cosa affidarmi).

Continua a leggere
1 2 3 4 5 120