Una Giustizia che tuteli chi è solo indagato

Troppo spesso in questi ultimi decenni, la spettacolarizzazione della Giustizia ha portato ad eccessi che hanno fatto dimenticare il principio di colpevolezza della nostra Costituzione: si è colpevoli solo a conclusione dei processi e non con un semplice avviso di garanzia. Per questo proponiamo di aumentare la tutela del segreto per chi riceve un avviso di garanzia.  

Continua a leggere

Un’Unione Europea rappresentativa e democratica

Siamo europeisti convinti, per noi l’Unione Europea è una conquista positiva e irrinunciabile, anche se comprendiamo che è necessario rivedere alcuni meccanismi nella sua rappresentatività. Vogliamo ridurre il deficit democratico delle sue istituzioni, chiedendo più ampi poteri di indirizzo e controllo per il Parlamento Europeo, unico organismo eletto direttamente dai cittadini e incentivare contestualmente anche modifiche ai trattati per migliorare […]

Continua a leggere

Sussidiarietà vera e riforma in senso semi-presidenziale dello Stato

Tutti si riempiono la bocca della parola sussidiarietà, anche se pochi comprendono cosa significhi realmente: lasciar fare ai livelli più vicini ai cittadini le cose che possono essere fatte da loro, coinvolgere lo Stato solo per le grandi scelte. Quindi autonomia differenziata, coniugata ad un rafforzamento del potere centrale. Più che un presidenzialismo, noi pensiamo ad un modello semi-presidenziale francese […]

Continua a leggere

Facilitare la fruizione e la frequentazione del nostro patrimonio artistico

L’Italia detiene il 50% del patrimonio artistico di tutto il mondo, tra l’altro sparso su tutto il territorio, ma è così difficile far conoscere tutte le iniziative legate ai tanti siti che abbiamo lungo lo Stivale! Noi vogliamo che le istituzioni coinvolgano imprese, associazioni e singoli cittadini con strumenti di collaborazione rapidi, sul modello delle partnership pubblico privato, al fine […]

Continua a leggere

Sostenere il turismo delle “seconde mete”

L’Italia non è solo Roma, Venezia, Napoli, Milano, Torino, Palermo. Vogliamo sostenere il marketing digitale del Made in Italy all’estero soprattutto per la promozione delle “seconde mete”, quei luoghi fuori dai circuiti abituali che grazie al minor sovraffollamento dei turisti stanno diventando appetibili soprattutto dai turisti di oltre confine.  

Continua a leggere
1 21 22 23 24 25 120