“Il traghettatore”: un libro sorprendente di Annalisa Menin

“(…) Prendete in mano la vostra vita e fatene ciò che più ritenete giusto. Osate. Spingete un po’ di più sull’acceleratore. Perché alla fine conteranno sempre e solo loro: le emozioni. Nel caos quotidiano della vita. Dove a giorni va tutto bene, e altri va tutto male, ci perdiamo spesso in cose piccole e insignificanti. Quando invece dovremmo essere grandi, […]

Continua a leggere

Mi è stato assegnato stamattina il “Premio Galasso”

Ricevere un premio è sempre piacevole, ne ho avuti due durante la mia carriera giornalistica, ma oggi mi ha inorgoglito la motivazione che il prof. Massimo Pasqualone ha voluto segnalare con la giuria del Premio Antonio Galasso 2023 per il conferimento: hanno infatti citato l’impegno nella diffusione della cultura all’interno della mia comunità, Miglianico, una di quelle realtà che io […]

Continua a leggere

Il marketing è il vero nemico dell’alimentazione!

Attenzione al marketing, il vero nemico della buona alimentazione: è questo il messaggio, invero rivoluzionario, che il prof. Nicolantonio D’Orazio ha posto al centro della sua riflessione di ieri sera, 20 febbraio, nell’ambito degli “Incontri in Comune” svolgendo il tema, curioso, “Se fai la dieta, ingrassi”. Un titolo provocatorio, senza dubbio, ma che si basa su un’esperienza consolidata: ciò a […]

Continua a leggere

L’impossibile anelito alla perfezione e la lezione di Chiara Francini

Si fa un gran parlare – e a ragione – sui social del monologo di Chiara Francini a Sanremo. A parte il fatto che un intervento così vero, così tormentato e così attuale è stato fatto passare dopo l’1.30, quando oltre la metà dei telespettatori era già nel mondo dei sogni (mentre monologhi meno spontanei e più costruiti sono stati […]

Continua a leggere

Facile parlare di energia se non si hanno i dati e non si pensa alle conseguenze!

Oggi è possibile pensare ad un ospedale che non utilizzi alcun oggetto di plastica, garantendo lo stesso livello di sterilizzazione? Stasera qualcuno di voi può dire di non indossare alcuna fibra sintetica? Due domande provocatorie, tra le tante che il prof. MarioLuigi Rainone ieri sera, 6 febbraio, ha posto all’uditorio degli “Incontri in Comune” presso la sala consiliare del municipio […]

Continua a leggere
1 19 20 21 22 23 120