I temi della maturità 2023: ottima scelta, ma come sempre la scuola si “perde” gli autori del Secondo Novecento

Primi commenti con i miei ex alunni sui temi della maturità… Non sono mancate le sorprese, specie nei testi di letteratura proposti, pur belli, ma su autori che COLPEVOLMENTE vengono trascurati dalle scuole, pur se sono di particolare pregio, come Salvatore Quasimodo… per Alberto Moravia, che comunque incontra il mio gradimento, va fatto un discorso a parte.

Continua a leggere

Silvio Berlusconi ha incarnato ciò che tutti abbiamo dentro: la intelligente riflessione di Sandro Veronesi

Nel delirio, anche un po’ stucchevole, dei commenti, dei coccodrilli, dei panegirici, dei ricordi “pelosi” di Silvio Berlusconi che stanno inondando le tv da 24 ore filate, credo che meriti di essere letta la riflessione di Sandro Veronesi, il cui incipit mi è stato segnalato su Sky TG24 dal sempre ottimo Nicola Ghittoni, il miglior conduttore di Rassegna Stampa mai […]

Continua a leggere

“Eja Sande”: quando la scuola è anche momento di evasione e di risate tra professori ed alunni

Dopo quattro anni, complice la pandemia, è tornato alla Scuola Secondaria di Primo Grado di Bucchianico, il concerto-spettacolo finale della prof.ssa Mara Medoro, docente titolare di Musica e come da tradizione il finale è stato dedicato ad un duetto che mi ha sempre visto coinvolto in maniera a dir poco comica.

Continua a leggere

“Ci piacciono così tanto gli inizi, ma così poco la fine”: il finale del film “Il grande giorno” contiene una verità assoluta

“…ci piacciono così tanto gli inizi e così poco la fine, invece la fine è la cosa più importante, anche perché è da lì che si riparte”: grazie ad Amazon Prime ho potuto vedere finalmente l’ultimo film di Aldo, Giovanni e Giacomo, “Il grande giorno”. Il film non perde in divertimento ma guadagna in maturità e in profondità. Da vedere tutto, […]

Continua a leggere

Il 25 aprile visto con la satira, quella vera: “Sono tornato”, un film sorprendente!

Come celebrare in maniera riflessiva e pensosa il 25 aprile? Quest’anno ho deciso di abbandonare i pur bellissimi film di ricostruzione storica o gli approfondimenti che riflettono su quanto è stato e fidandomi di una rete sulla quale mi rilasso molto spesso con il meglio della comicità anni Ottanta e Novanta, Cine34, ho deciso di vedere “Sono tornato” film di […]

Continua a leggere
1 17 18 19 20 21 120