“Circe” di Madeline Miller: un ritratto potente di una donna irrisolta e contraddittoria

Divorato in poco meno di dieci giorni, sarebbero stati di meno al netto di diversi impegni, “Circe” di Madeline Miller si è rivelato ancora più intenso e coinvolgente del pur bello e stra-lodato “La canzone di Achille”: merito della complessità del personaggio, già nella tradizione mitologica greca, ma anche di una narrazione che è stata filologicamente corretta ma aperta a […]

Continua a leggere

In morte di Michela Murgia: la comune appartenenza all’Azione Cattolica e quell’inquietudine per l’impegno civile

Ciò che mi ha sempre legato a Michela Murgia è l’impegno giovanile in Azione Cattolica: questa foto è dell’assemblea straordinaria del 7, 8 e 9 dicembre 2001 alla Domus Pacis, ma ci eravamo conosciuti già al campo nazionale giovani 1998 a Nocera Umbra e in quel triennio, divenuto quadriennio, avevamo condiviso diversi momenti di un’associazione che stava ripensando sé stessa, […]

Continua a leggere

Alessandro Haber mette in scena un’Antigone… tutta parlata ad Alba Fucens

Il potere delle parole. Ieri sera, nello splendido scenario dell’anfiteatro romano di Alba Fucens, Alessandro Haber ha dato vita ad una Antigone … recitativa, dove la sola parola era la protagonista. Non la scenografia, assente del tutto. Non i costumi, inesistenti. Non il movimento degli attori, fissi davanti ai loro leggii. La sola parola, nuda, cruda, essenziale, che ha rievocato […]

Continua a leggere

Il mondo si percepisce anche e soprattutto con la poesia: la riflessione di Davide Rondoni

Un libro denso e pieno di riflessioni, che parte da una idea che spesso dimentichiamo: è solo la scienza, con la matematica, a descrivere davvero il mondo? Eppure la scienza procede per tentativi ed errori e spesso ciò che affermava risolutamente prima, all’arrivo di una nuova scoperta viene spazzato via e sostituito da altre affermazioni perentorie…

Continua a leggere

Il card. Menichelli a Miglianico: l’arcivescovo della mia gioventù dà una lezione straordinaria in un’omelia vibrante!

È stato l’arcivescovo della mia tarda adolescenza e della mia prima gioventù, quello dei campi scuola dell’Azione Cattolica e degli happening, delle partite a biliardino in montagna e dell’impegno serio in diocesi, l’arcivescovo con cui mi sono confrontato tante volte come giornalista in interviste, articoli e dibattiti, non sempre… pacifici: ieri pomeriggio servire messa al cardinale Edoardo Menichelli in occasione […]

Continua a leggere
1 15 16 17 18 19 120