L’uso consapevole dei social network in una mia intervista a Telemax

Come sempre TELEMAX tv d’Abruzzo pubblica lodevolmente su YouTube i principali servizi e le più interessanti rubriche che passano in video e sono onorato che tra queste sia stata scelta la mia intervista, realizzata da Leda D’Alonzo, la direttrice di testata, sull’uso consapevole dei social network. È solo una introduzione, ci sarebbe infatti da parlare per ore (così come faccio […]

Continua a leggere

“La lunga notte”: un buon prodotto valido per la conoscenza della fine del Fascismo

Ho terminato solo adesso, perché ieri sera ero impegnato, di vedere la miniserie in sei puntate e tre giorni “La lunga notte”, che racconta le vicende con cui si arrivò alla seduta del Gran Consiglio del Fascismo del 24 luglio 1943 che, ben oltre la mezzanotte (quindi il 25) mise in minoranza Benito Mussolini, convincendo finalmente re Vittorio Emanuele III […]

Continua a leggere

“Il Re fuito”: la mia relazione alla delegazione di Chieti dell’Accademia Italiana della Cucina di ieri

Ieri sera ho avuto l’onore di essere relatore alla Conviviale della Delegazione di Chieti dell’Accademia Italiana della Cucina che si è riunita nella “Taverna Ducale” di Crecchio, a pochi passi da quel castello dove il 9 settembre 1943 si rifugiò re Vittorio Emanuele III in fuga dopo l’Armistizio con gli anglo-americani. La mia relazione è stata centrata sul pranzo che […]

Continua a leggere

“L’attimo fuggente” in una riduzione teatrale straordinaria al Marrucino di Chieti

Stamattina, il teatro Marrucino ha ospitato le mie classi e altre terze medie di diverse scuole per lo spettacolo “Mio capitano!”, riduzione teatrale del film “L’attimo fuggente”, con l’intento di far focalizzare i ragazzi sulla scelta del proprio percorso di studi, ascoltando la propria “voce interiore”, la propria “vocazione”.

Continua a leggere
1 10 11 12 13 14 120