Giornalisti e manovra economica bis: occasione o pericolo?

La manovra economica bis, imposta per decreto poco prima di Ferragosto, agita non solo le tasche di tutti gli italiani, dai calciatori più blasonati e ricchi ai forzati dello stipendio (e del prelievo) fisso: anche il mondo del giornalismo, e ancor di più quello dei professionisti free-lance, che lottano da tempo per vedersi riconosciuto un trattamento economico “minimo”, viene toccato […]

Continua a leggere

Chietinstrada Buskers Festival non delude mai

Dopo aver temuto per settimane, nella scorsa primavera, che fosse cancellato dal calendario delle manifestazioni di Chieti, come ho anche riferito nel mio blog, pronunciandomi ovviamente a favore del mantenimento (quasi “a tutti i costi”) della tre-giorni più importante della città, il “Chietinstrada Buskers Festiva”, vero gioiello tra gli eventi teatini, è finalmente arrivato e come al solito non ha […]

Continua a leggere

“Matite tricolori”: come (sor)ridere sulla storia d’Italia

Un consiglio culturale ci sta bene in questi giorni in cui si ha un po’ più di tempo per girare; se poi è un consiglio che fa sorridere il cuore, credo che sia ancora meglio accetto. Da domani (l’inaugurazione ci sarà alle 19.00) e fino al 27 agosto presso l’auditorium della Scuola Civica Musicale in piazza San Rocco a Sambuceto […]

Continua a leggere

Google Plus: è davvero l’anti-Facebook?

Dopo alcune settimane di tentativi andati a vuoto e diversi inviti ricevuti, sono riuscito anch’io ad entrare in quello che appare ancora un club esclusivo, quello degli utenti che stanno sperimentando Google Plus, il nuovo social network del motore di ricerca leader nel mondo. Google Wave è stato un fallimento, Google Buzz praticamente ignorato, che ne sarà di Google Plus? […]

Continua a leggere
1 111 112 113 114 115 120