Una storia delle 19.00, di quelle che ti fanno rifare la pagina!

Se c’è una cosa che risulta insopportabile nella vita quotidiana del giornalista è quella di dover rifare daccapo una pagina per l’arrivo di una nuova notizia il cui “indice di notiziabilità” è superiore a quelle previste e già inserite: un evento che ti costringe a rimettere mano a tutto il lavoro fatto e ti inchioda al pc anche quando avevi […]

Continua a leggere

In ascolto della rete… il problema dell’amianto

Sono ancora persuaso che un bravo giornalista è colui che, come si diceva con una consunta ma sempre efficace immagine da redazione, “si consuma le suole delle scarpe” andando a cercare le notizie e poi, dopo averle verificate, le pubblica. Un metodo ancora validissimo, che oggi è facilitato da un nuovo tipo di “consumo di suola”… Se infatti prima anche […]

Continua a leggere

Quando i delfini si trasformano in un problema…

Sinceramente non l’avrei mai immaginato, prima di parlare, qualche giorno fa, con una delegazione di pescatori di Francavilla al Mare, preoccupati per la loro attività economica, in continuo declino da qualche anno: anche i delfini, quei bellissimi e simpaticissimi cetacei che rallegrano i parchi acquatici di tutto il mondo, che sono sinonimo di intelligenza e di fedeltà, che vengono presentati […]

Continua a leggere

Un richiamo deontologico sacrosanto: tra Avetrana, Garlasco, Perugia e Ripe di Civitella ci stiamo smarrendo…

La maggior parte delle volte, i primi pessimi promoter di noi giornalisti siamo noi stessi: anche se ci riempiamo (giustamente) di paroloni su principi intangibili (primo fra tutti quello dell’indipendenza), spesso cadiamo, ingenuamente (?), in situazioni ben poco commendevoli, rimangiandoci nei fatti tutte le regole che noi stessi come categoria ci siamo dati.

Continua a leggere

Sei pinte d’inchiostro e il rinnovato piacere di scrivere (e leggere)

Ho avuto la fortuna, tramite Intercity Magazine, di partecipare come giurato al “contest” finale di “Sei pinte d’inchiostro al Groove”, un corso di scrittura creativa che si è sviluppato in estate e che ha visto la partecipazione di decine di scrittori in erba ed aspiranti tali. Un’esperienza molto positiva, sia per il clima che si è venuto subito a creare, […]

Continua a leggere
1 110 111 112 113 114 120