Riconosciuto il ruolo particolare dell’Ordine dei Giornalisti: l’incontro con il ministro Severino è stato positivo

Si è da poco concluso l’incontro dei rappresentanti di tutti gli Ordini professionali interessati dalla riforma dei cosiddetti decreti di Ferragosto e “Salva Italia”, convocati ieri quasi improvvisamente dal ministro della Giustizia, Paola Severino. Da quanto sinteticamente ci hanno informato i nostri rappresentanti al tavolo nazionale, la riunione ha riconosciuto il ruolo del tutto particolare dell’Ordine dei Giornalisti ed ha […]

Continua a leggere

No all’eliminazione dei pubblicisti, sì al loro accesso all’esame professionale: le proposte di Enzo Iacopino anticipate sul Corriere della Sera

Albo unico, con i due elenchi (professionisti e pubblicisti) che si formeranno con un’opzione da esercitare dopo l’esame di Stato. E prevede anche una scelta di grande valore morale, che non consiste tanto nella doverosa tutela di quanti oggi sono iscritti nell’elenco pubblicisti, ma punta ad offrire alle migliaia tra di loro, che in questi anni hanno subito mortificazioni non […]

Continua a leggere

Una strana ed improvvisa “convocazione” degli Ordini: domani ci attendono sorprese?

In un tranquillo pomeriggio domenicale, tutto votato al relax, in vista anche della densa settimana che attende la categoria, con l’importantissima riunione del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, l’Ansa alimenta ansie e preoccupazioni battendo questa notizia:   Il guardasigilli Paola Severino ha convocato per lunedì prossimo, 16 gennaio, alle 16.30, presso la sede del Dicastero di via Arenula, gli Ordini […]

Continua a leggere

Riforma dei pubblicisti: l’attesa “operosa” della riunione del Consiglio nazionale

Il fervore di fine dicembre, quando si è assistito ad una vera e propria rivolta alle prime avvisaglie delle conseguenze che avrebbe comportato il decreto “Salva Italia” per i pubblicisti, sta lasciando il posto ad una fisiologica “metabolizzazione” del dettato legislativo, con un abbassamento (salutare) dei toni, un desiderio più profondo di capire e confrontarsi (fioriscono incontri, dibattiti, discussioni nelle […]

Continua a leggere

Ricordi del Tempo che fu

Nel pomeriggio inoltrato di oggi una notizia ha ammantato di nostalgia una giornata tutto sommato ordinaria: il blog della collega Romina Vinci ha reso noto che con una comunicazione estemporanea delle ore 16, “Il Tempo” ha deciso di chiudere l’edizione regionale del Lazio. A questo punto, resta in piedi la redazione romana e quella abruzzese, che incorpora anche l’edizione molisana, […]

Continua a leggere
1 98 99 100 101 102 120